AFRAGOLA Pag. 1 2 3 4 5

Bibliografia:
C. Cerbone, Afragola feudale. Per una storia degli insediamenti rurali del Napoletano. In appendice la "Relatione historica" di Domenico de Stelleopardis nell'edizione del 1682, Ist. Studi Atell., Frattamaggiore, 2002 (Nel sito)
G. Libertini, Persistenza di luoghi e toponimi nelle terre delle antiche cittą di Atella e Acerrae, Ist. Studi Atell., Frattamaggiore, 1999 (Nel sito)
G. Capasso, Il paese delle fragole, Napoli, Nuove Edizioni, 1987 [NA 000-21 / NA 057-01]
G. Castaldi, Memorie storiche di Afragola, Bologna, Atesa, 1982 [NA 000-02]
F. G. D'Andrea, La Biblioteca "S. Antonio" di Afragola, Afragola, Santuario di S. Antonio, 1977 [NA 000-01]
G. Capasso, Afragola. Origine, vicende e sviluppo, Napoli, Athena Mediterranea, 1976 [NA 000-21 / NA 057-01]
G. Capasso, Afragola. Origine, vicenda e sviluppo di un casale "napoletano", Napoli, Athena Mediterranea, 1974 [NA 000-01]
P. De Rosa, Testimonianze archeologiche dell'agro afragolese, Napoli, A. G. Adriana, 1971 [NA 000-01]
F. G. D'Andrea, Il Santuario di S. Antonio in Afragola, Afragola, Tip. Pelosi, 1968 [NA 032-02]
A. Giacco, Cenni storici e guida della Chiesa del Convento e Collegio di S. Antonio di Padova in Afragola, Afragola, Convento di S. Antonio, 1938 [NA 000-01]
L. M. Iazzetta, Notizie storiche dell'antichissima chiesa di S. Marco in Sylvis nella cittą di Afragola, Napoli, s.e., 1897 [NA 000-03]
G. Castaldi, Memorie storiche del Comune di Afragola, Napoli, Tip. S. Giacomo, 1830 [NA 000-01 / NA 000-03]
G. Capasso, Afragola, dieci secoli di storia comunale. Aspetti e problemi, Napoli, Athena Mediterranea, s.d. [NA 000-01]

Articoli presenti sul sito:
Etimologia di Afragola: fragole o arcate di acquedotto? (G. Libertini), (RSC, anno XXXVI, n. 160-161, mag.-ago. 2010)
Linee di storia letteraria di Afragola (di R. Cossentino), (RSC, anno XXIX, n. 116-117 gen.-apr. 2003)
Gli insediamenti rurali nel napoletano. Alcune riflessioni sul testo Afragola feudale di Carlo Cerbone (C. Pasinetti), (RSC, n. 112-113 mag.-ago 2002)
Una lettera (C. Cerbone), (RSC, n. 112-113 mag.-ago 2002)
Appunti per una catalogazione del patrimonio artistico di Afragola (F. Pezzella), (RSC, anno XXVIII, n. 110-113 gen.-apr. 2002)
Afragola, dieci secoli di storia. Aspetti e problemi (1976) (con fig.), (RSC, anno XXVII, n. 104-105 gen.-apr. 2001)
Afragola, origine, vicende e sviluppo di un casale napoletano (1974), (RSC, anno XXVII, n. 104-105 gen.-apr. 2001)
Rivive in Afragola il mito di Ruggero II il Normanno (L. Manzo), (RSC, anno XXIV, n. 86-87 gen.-apr. 1998)
Recensioni: Per l'inaugurazione del monumento a Ruggero il Normanno (di G. Sangermano), (RSC, anno XXIV, n. 86-87 gen.-apr. 1998)
Recensioni: Indirizzo di saluto all'illustre penalista afragolese Avv. Ferdinando Cerbone (di M. Corcione), (RSC, anno XXIV, n. 86-87 gen.-apr. 1998)
Afragola: fragole o arcate di acquedotto? (G. Libertini), (Afragola oggi, Anno XIV, n. 21, dic. 1994, p. 6-7)
Recensioni: Un giornale fuorilegge (di F. E. Pezone), (RSC, anno XIX, n. 68-71 gen.-dic. 1993)
Contributo alle ricerche storiche locali attraverso la rilettura dell'opera del Castaldi (L. Piccirilli) (RSC, anno VIII, n. 11-12 set.-dic. 1982)
Biblioteca "S. Antonio" annessa al convento francescano di Afragola (M. Crispino), (RSC, anno VIII, n. 7-8 gen.-apr. 1982)
Documenti per servire alla storia di Afragola (L. Piccirilli), (RSC, anno VII, n. 5-6 set.-dic. 1981)
Le antiche radici (F. E. Pezone), (RSC, n. 1-2 gen.-apr. 1981)
Afragola: cenni storici e documenti (G. Capasso), (RSC, anno II, n. 3 maggio 1970)
Il Sindaco di Afragola, Gr. Uff. Giuseppe Moccia, nominato Cavaliere del Lavoro, (RSC, anno II, n. 3 maggio 1970)
Cardito ed Afragola in festa (G. Capasso), (RSC, anno I, n. 3 giu-lug. 1969)
Afragola (G. Capasso), (RSC, anno I, n. 2 apr.-mag. 1969)
I Comuni oggi: Afragola, (RSC, anno I, n. 2 apr.-mag. 1969)

Siti di interesse:
www.afragolaweb.it